SaLa cOmUnE E DoRmItOrI
La Casa di Grifondoro
”E se Grifondoro il coraggio cercava
e il giovane mago più audace premiava…”
"...e i più coraggiosi, i più audaci, i più fieri con Ser Grifondoro marciavano alteri..."
La Casa prende il nome dal suo fondatore, Godric Grifondoro ed i suoi colori: il rosso e l’oro. Il simbolo della casa è un leone, in quanto – come recita il Cappello Parlante – la caratteristica principale dei suoi appartenenti è il coraggio e l’audacia. Nella Torre Est, la Signora Grassa fa la guardia all’ingresso nella Casa che è proprio dietro il suo dipinto, ma attenzione: non fa entrare nessuno senza la parola d’ordine giusta! Il fantasma è Sir Nicholas de Mimsy-Porpigton meglio conosciuto come "Nick-Quasi-Senza-Testa"
Nick-Quasi-Senza-Testa
Sala comune
Dietro il ritratto della Signora Grassa, si apre la Sala Comune di Grifondoro tutta arredata nei colori rosso ed oro della Casa. La stanza è divisa in due parti: quella dedicata allo studio, con un immenso tavolo e le comode sedie imbottite dall’alto schienale e quella dedicata allo svago in cui fa bella mostra di sé un camino (sempre accesso d’inverno) e delle poltrone. Le vetrate della Torre dominano dall’alto il parco di Hogwarts.
Dormitori
Sulla parete destra si apre una porta che immette nei dormitori maschili, sulla parete sinistra c’è la porta d’accesso a quelli femminili.
Le stanze sono tutte circolari ed a sei posti, arredate con letto a baldacchino, una sedia con un piccolo scrittoio ed un armadio per ciascun ospite.
Sono ammessi solo gli studenti della rispettiva Casa.