HoGwArTs E dInToRnI

 

 

Il castello di Hogwarts è il luogo in cui avvengono quasi tutte le avventure del nostro piccolo eroe. Il castello è contornato da un grande lago (vedi sezione) e circondato da una fitta foresta (vedi sezione)

All'interno il castello è molto grande: dall'entrata principale si raggiungono i sotterranei, la sala grande, i dormitori delle varie case e molte altre stanze.

Nei sotterranei di solito hanno luogo lezioni di Piton, qui sono presenti molti degli ingredienti utili per preparare pozioni. La sala grande è una delle sale principali del castello. Ogni anno qui hanno luogo i banchetti di inizio e fine anno e in questa sala quotidianamente si svolgono colazione, pranzo e cena.

La sala grande ha la particolarità di avere un soffitto stregato che può anche emulare le condizioni atmosferiche che ci sono al di fuori del, castello, inoltre, per ogni occasione viene splendidamente adornata con drappeggi e decorazioni varie.

 

I dormitori, raggiungibili di solito con una scala a chiocciola sono composti da due parti principali: un grande atrio in cui tutti gli studenti delle rispettive case possono accedere, e le camere da letto, naturalmente suddivise in stanze maschili e femminili. C'è da dire che se le femmine riescono ad entrare nelle stanze maschili, non accade anche l'ooposto.

Tutti i dormitori sono protetti da una parola d'ordine che cambia molto spesso. Il compito di sorvegliare il dormitorio dei grifondoro è affidato Alla Signora Grassa.

 

Il castello è inoltre formato da innumerevoli piani e per questo sono presenti una miriade di scale che cambiano in continuazione la loro posizione e praticamente in ogni piano è presente uno studio di un professore, oltre a quello del preside (vedi sezione).

Nel castello sono anche disponibili una biblioteca, forse il luogo preferito di Hermione e un'infermeria. Inoltre è presente una stanza per la pietra filosofale (vedi sezione), una camera segreta (vedi sezione), una stanza delle necessità ed una in cui sono rappresentati i punteggi delle varie case.

 

Fanno parte del terreno d Hogwarts anche la capanna del guradiaccia Hagrid e il maestoso campo da quidditch. lo sport più popolare nel mondo magico.

 

C'è infine da dire che nel castello non è possibile materializzarsi e smateriallizarsi per via di potenti magie che sono applicate su di esso.

 

HOGSMEAD

 

Hogsmead si trova molto vicino ad Hogwarts ed è raggiungibile dalla scuola tramite il passaggio segreto della strega orba.

 

Dalla stazione di King's Cross l'Hogwarts express raggiunge la stazione di Hogsmead: gli alunni del primo anno attraversano il lago con la compagnia di Hagrid, mentre dal secondo anno in poi si raggiunge la scuola con i thestral.

 

Come Diagon Alley, Hogsmead è piena di negozi, soprattutto quelli di dolci e di scherzi, come l'emporio di Zonko, inoltre è qui che si trova la stamberga strillante. La stamberga si raggiunge anche dal passaggio presente sotto il platano picchiatore, piantato per assicurare l'incolumità dalle trasformazioni di Lupin in lupo mannaro.

 

Molte volte Harry si nasconderà sotto il mantello dell'invisibilità per raggiungere Hogwarts, ed è qui che si trovano i bar "tre manici di scopa" e La testa di porco" (vedi apposite sezioni)

 

DIAGON ALLEY

 

Diagon alley si trova Londra ma è raggiungibile solo dal Paiolo Magico, un piccolo e strambo bar frequentato da molti maghi e streghe.

Con dei colpetti su un muro si raggiunge dal bar Diagon alley. Diagon Alley è piena di negozi per maghi, c'è la libreria Ghirigoro, il fabbricante di bacchette Olivander e molti alri magazzini. E' il luogo fondamentale in cui gli studenti di Hogwarts si procurano il materiale per i nuovi anni scolastici.

 

A Diagon alley Harry farà conoscenza con Draco Malfoy e il famoso (e truffatore) Gilderoy Allock)

 

 

PAIOLO MAGICO

 

 

Il paiolo magico è un luogo di maghi che si trova tra i babbani. Sembra strano ma mai a nessun babbano è venuto in mente di entrare nel paiolo o per il suo aspetto, che lo fa, e non casualmente passare inosservato, oppure per il fatto che i babbani non possano vederlo (cosa non sicura).

Il paiolo è costantemente popolato da maghi e streghe. Harry raggiungerà per la prima volta il paiolo insieme ad Hagrid e rimarrà esterrefatto per l'accoglienza che riceverà. Dal paiolo magico, è facilmente raggiungibile, con una piccola magia, Diagon Alley. Infatti nel paiolo è presente un muro, che se adeguatamente stregato, apre un varco che porta direttamente a Diagon Alley.

 

 

GRINGOTT

 

 

La Gringott è fondamentalmente la banca dei maghi. E' gestita dai folletti, molto intelligenti e difficili da ingannare.

Dopo aver oltreppassato la porta d'ingresso è necessario contattare un folletto che successivamente vi condurrà nelle casseforti. Le casseforti si raggiungono attraverso una ferrovia, su un carretto chi viaggia a velocità incredibili.

Si dice anche che le camere blindate siano protette da draghi e si toccano particolari camere, come la 713, dove era custodita la pietra filosofale si rimane rinchiusi nella camera fino al prossimo controllo dei folletti (ogni dieci anni).

Per questo è molto difficile svaligiare la Gringott, anzi impossibile, perchè costituisce il luogo più sicuro dopo Hogwarts. Ma non per Voldemort.

 

 

AZKABAN

 

Azkaban è la prigione per maghi. Per ogni reato grave si viene mandati immediatamente nella terribile prigione di Azkaban (forse JKR ha preso spunto da Alcatraz)

Azkaban è un luogo veramente terribile, infatti oltre ad essere rinchiusi c'è la presenza dei dissennatori, terribili creature in grado di risucchiare l'anima e tutta la felicità di un uomo.

 

 

E' quasi impossibile sfuggire da Azkaban ma alcuni maghi ci riusciranno. tra questi figura Sirius Black, rinchiuso ingiustamente nella prigione per dodici lunghi anni, e numerosi mangiamorte, molto spesso fuggiti con l'aiuto di Voldemort, tra cui l'assassina i Sirius, Bellatrix Lestrange.

 

TANA

 

La tana non è altro che la casa dei Weasley. Anche se umile è una casa davvero spettacolare.

E' circondata da una grande aia piena di polli ed ha un grande giardino non molto curato dai Weasley e abitato da piccoli gnomi.

Harry si troverà nella Tana in diverse occasioni, per la prima volta al secondo anno, quando verrà salvato da Ron dalle grinfie dei Dursley. In quell'occasione Harry rimarrà di stucco di fronte a tutta la magia presente nella casa.

In cucina i piatti si lavano autonomamente e gli aghi filano la lana magicamente, inoltre è presente un grande orologio che indica la condizione dei componenti della famiglia (vedi sezione oggetti magici) e queste sono solo alcune delle caratteristiche della cosiddetta Tana.

Nonostante Ron la consideri una casa povera e umile Harry la troverà semplicemente fantastica e non si ricorderà di essere mai stato in una casa più bella. Anche nei film la Tana viene egregiamente rappresentata .

 

3 MANICI DI SCOPA

 

 

I 3 manici di scopa è uno dei pub più famosi di Hogsmead e tra i più frequentati. Do solito ci si può abbastanza fidare della clientela del pub e per questo anche molti studenti, tra cui naturalmente anche Harry sono propensi ad andare in questo pub durante le gite ad Hogsmead.

Sarà qui che Harry scoprirà di Sirius Black, entrando nel pub con il mantello dell'invisibilità.

La bevanda più in voga in questo pub è di sicuro la burrobirra. C'è anche da dire che la cameriera del pub si chiama Rosmerta e sembra che Ron abbia una cotta per lei.

 

LA TESTA DI PORCO

 

La testa di Porco è uno dei pub meno affidabili di Hogsmead.

Se al paiolo magico la clientela può essere abbastanza affidabile, questo non si può dire per la testa di porco. Infatti non è difficile incontrare nel pub maghi totalmente mascherati, di cui si ignora l'identità, che in realtà stanno origliando tutto quello che state dicendo.

E' alla testa di porco che Hermione deciderà di organizzare la prima riunione per l' esercito di Silente, e proprio quest'ultimo qui sentirà una cosa molto importante.

Al tirocinio della Cooman, Silente in questo pub ascolterà, casualmente la profezia che unisce Voldemort ed Harry. Poi si scoprirà che c'era anche un ascoltatore indesiderato, che però, fortunatamente, sarà cacciato prima della fine della profezia

 

PRIVET DRIVE

 

 

Il primo libro della saga ha inizio con Silente e la prof. Mcgranitt che attendono Rubeus Hagrid proprio qui, in Privet Drive.

Privet drive non è altro che il quartiere  dove abitano i Dursley, di preciso al numero civico 4. Harry vivrà 10 ininterrottamente anni insieme ai Dursley in Privet Drive, poi al suo undicesimo compleanno potrà finalmente saggiare la scuola di Hogwarts e tornerà nel quartiere dei Dursley solo per l'estate.

Inoltre Silente rivelerà ad Harry che Privet drive è un luogo molto sicuro dove Voldemort non può agire liberamente. Certo Harry sarà maltrattato e considerato pazzo dai suoi zii, ma almeno sarà al sicuro.

Poco lontano dalla casa dei Dursley, abita la signora Figg, una donna molto stramba, amante dei gatti che Harry scoprirà solo quinto anno come una strega.

Sempre al quinto anno, nelle vicinanze del quartiere Harry sarà aggredito insieme al suo perfido cugino Dudley da due dissennatori e sarà costretto ad utilizzare l'incanto Patronus, rischiando di essere espulso da Hogwarts.

Anche Ron Weasley si troverà in questo quartiere, e per giunta ben due volte: al secondo anno per liberare Harry dalla schiavitù dei Dursley ed al quarto, per portare Harry al campionato di Quidditch.

Infine bisogna dire che Harry odia Privet Drive, soprattutto per la sua precisione, per i Dursley e per il fatto che tutti lì lo considerino un tipo molto strano e inaffidabile.

 

STANZA DELLE NECESSITA'

 

La stanza delle necessità e un luogo molto particolare.

Quando si entra in questa stanza, in cui inizialmente non c'è niente, ci si imbatte immediatamente in tutto il necessario di cui si ha bisogno per svolgere una determinata attività.

Ad esempio Silente si  troverà un gabinetto proprio quando sarà necessario e la stanza assumerà molta importanza per le riunioni dell'Esercito di Silente. L'ES infatti si riunirà nella stanza delle necessità e subito si materializzeranno, cuscini, tavoli, libri e tutto ciò che sarà necessario per studiare e provare incantesimi contro la magia oscura. Sarà Dobby a consigliare ad Harry questo luogo.

 

CAMERA DEI SEGRETI

 

 

La camera dei segreti è un luogo che è narrato in numerose leggenda ma mai trovato ad Hogwarts, almeno fino all'arrivo di Harry Potter.

La leggenda dice che i fondatori Hogwarts, Grifondoro, Tassorosso, Serpeverde Corvonero, inizialmente fossero tutti legati da una grande amicizia. Poi Serpeverde pretese che la scuola fosse frequentata solo da purosangue e non da mezzosangue.

Naturalmente gli altri fondatori furono in disaccordo con Serpeverde e si dice che quest' ultimo per la rabbia creò una camera segreta all'interno di Hogwarts, al cui interno era presente una terribile creatura che comandata dall'erede di Serpeverde, solo dall'erede, avrebbe ucciso tutti mezzosangue della scuola.

Al terzo anno si scoprirà poi che l'erede di Serpeverde fu Tom Marvolo Riddle, cioè Lord Voldemort. Riddle scrisse i suoi ricordi in un diario per farsì che qualcun'altro sotto il suo comando aprisse la camera e aizzasse la creatura.

Il diario finirà nella mani della povera Ginni Weasley (forse nascosto nella sua borsa da Lucius Malfoy) che incoscientemente aprirà la camera e liberà la bestia oscura.

 

 

Dopo numerose indagini fatte da Harry e i suoi amici, si scoprirà che la terribile creatura era un basilisco, cioè un enorme "serpentone" che con il solo sguardo provoca la morte.

Fortunatamente tutti i malcapitati che si incomberanno nel basilisco non lo vedranno mai direttamente e rimarranno solo pietrificato.

Alla fine Harry riuscirà ad uccidere il basilisco e ad eliminare il ricordo di Riddle.

 

QUARTIER GENERALE DELL'ORDINE DELLA FENICE

 

"Il Quartier Generale dell'Ordine della Fenice si può trovare al numero dodici di Grimmauld Place, Londra",  proprio così perchè la porta del numero civico 12 appare solo se si pensa a quella frase.

Il realtà il quartier generale è niente di meno della vecchia casa dei Black. Grazia alla testimonianza di Harry, Silente riuscirà a radunare diverse persone per combattere Voldemort subito dopo un'ora dal suo ritorno, e a riformare l'Ordine della Fenice, già attivo in passato.

 

Appena si entra nella casa ci si imbatte in un groviglio di tende che nascondono il ritratto, naturalmente animato, della madre di Sirius che non appena avverte un rumore brusco comincia a urlare a squarciagola. Vicino al quadro si trova uno strano porta ombrelli, simile ad una zampa di troll in cui Tonks, la giovane auror inciamperà puntualmente.

Al piano inferiore è presente la cucina mentre salendo le scale, che si trovano vicino a delle teste di elfi domestici, si arriva alle camere da letto ed a un grande salone.

 

Bisogna dire che tutta la casa  è adornata da serpenti e per questo sembra essere appartenuta  a maghi oscuri (i Black non erano poi così angelici).

Oltre al ritratto della mamma di Sirius nel quartier generale c'è anche il vecchio elfo domestico dei black, ormai completamente impazzito, di nome Kreacher, che poi si alleerà con Voldemort.

 

La casa dei Black, rimasta abbandonata per decenni, è anche popolata da moltissime creature che i membri dell'Ordine dovranno scacciare. Ad esempio è presente un molliccio, molti doxy e perfino un demone maligno nel bagno. Inoltre anche molti degli oggetti presenti si rifiuteranno di lasciare l'appartamento per essere gettati via, tra questi l'arazzo della Casata dei Black (vedi sezione oggetti magici).

 

LA TANA

 

"La Tana" è così che viene chiamata l'umile, ma fantastica, abitazione dei Weasley. La casa è circondata da un vasto giardino che comprende una piccola aia. La Tana è davvero una casa da maghi; entrando ci si imbatte in moltissimi oggetti magici come piatti che si lavano da soli o cose simili. L'oggetto più bizzaro rimane comunque l'orologio dei Weasley, tipico della Tana (vedi sezione oggetti magici).

Al piano inferiore c'è una splendida cucina, in cui Harry si troverà molte volte a fare colazione mentre salendo le scale (la Tana si estende su due piani) si incontrano le stanze dei numerosi figli Weasley. Quella di ron è completamente tappezzata di poster della sua squadra di quidditch preferita, i cannoni di Chudley e ospita anche un rospo (in origine un uovo) e l'eccitato gufo Leo (Leotordo), donatogli da Sirius.

 

Probabilmente la Tana, dopo Hogwarts, è il luogo in Harry si sentirà maggiormente a suo agio.

 

LAGO

 

Il lago che circonda Hogwarts è solo apparentemente calmo. Innanzitutto nel lago vive una grande creatura, la piovra gigante, che ogni tanto farò capolino dallo specchio d'acqua. Nel lago poi c'è una vera e propria civiltà: quella delle sirene e nel lago ci sono anche diversi avvincini e tritoni.

Il lago verrà esaminato da Harry molto bene alla seconda prova del Torneo Tremaghi in cui Harry sarà costretto a salvare la cosa a lui più cara, cioè Ron.

 

SAN MUNGO

 

San Mungo è l'ospedale per malattie e ferite magiche che si raggiunge da un vecchio e abbandonato negozio di abbigliamento nel cuore di Londra. Al San Mungo sarà ricoverato il signor Weasley dopo l'attacco di Nagini all'ufficio Misteri. Inoltre si scoprirà che all'ospedale sono anche ricoverati i genitori di Neville Paciok e il professor Gilderoy Allock.

 

NOCTURN ALLEY

 

E' un altro dei quartieri magici oltre a Diagon Alley, ma rispetto a quest'ultimo è molto più oscuro. Harry si ritroverà a Nocturn Alley quando userà per la prima volta la polvere volante dalla casa dei Weasley.

Nocturn Alley è frequentata da maghi pochi affidabili, tra cui i Malfoy, ed è cosparsa di negozi oscuri, tra questi si ricorda il negozio di Sinister in cui Harry si troverà catapultato dopo aver pronunciato male "Diagon Alley" nella polvere volante. In questa occasione Harry spierà i Malfoy da un armadio, che cercheranno di vendere oggetti oscuri al proprietario del negozio per eludere i controlli del ministero.

 

AZKABAN

 

Azkaban è la prigione dei maghi e forse il luogo più terribile del mondo magico, dove neanche i peggiori mangiamorte resistono. Al controllo di Azkaban ci sono i Dissennatori, terribili creature incappucciate che si nutrono della felicità umana e che con il loro bacio sono in grado di succhiare l'anima un uomo che in questo modo diventa peggio che morto.

Quando ci si trova di fronte un Dissennatore tutta l'aria intorno diventa gelida e mentre la creatura si avvicina strisciando e muovendo le sue putride mani, tutti i pensieri felici di uomo sono sopraffatti da ricordi tristi e negativi e si ha la sensazione di non poter essere più felici.

 

MINISTERO DELLA MAGIA

 

Come nel modo babbano, anche in quello magico c'è un ministero: il Ministero della Magia.

Qui lavora Arthur Weasley, precisamente nell'ufficio per l'uso improprio dei manufatti dei babbani.

Il Ministero della Magia, oltre che materializzandosi, si raggiunge da una vecchia cabina telefonica nel cuore di Londra. Dopo essere entrati bisognerà digitare il numero 62442, a questo punto una voce femminile chiederà i dati anagrafici dei visitatori e il motivo della visita.

Solo dopo questo si riceverà una spilla quadrata d'argento con la quale sarà possibile accedere al Ministero, dove si arriverà dopo che la cabina sarà "sprofondata" sotto terra.

Nel salone d'ingresso del Ministero si erge una grande fontana, la fontana dei Magici Fratelli nella quale si raccolgono proventi per l'Ospedale San Mungo.

Più avanti ai si imbatte in cancelli dorati che permettono di passare dall'atrio al ministero vero e proprio. Prima di fare questo è però necessario sottoporsi al banco della sorveglianza da un mago di nome Eric che ha il compito di pesare le bacchette dei visitatori.

Oltre i cancelli si raggiungono almeno venti grandi ascensori che portano ai diversi piani in cui il Ministero si divide. Oltre ai maghi e alle streghe che si recano al Ministero gli ascensori sono anche pieni di aerei di carta pieni di appunti: i promemoria interuffici.

L'ufficio del signor Weasley si trova al secondo livello mentre l'Ufficio Misteri si trova al nono livello, dove si trova anche il luogo dell'udienza contro Harry.

Nell'ufficio misteri si trovano le profezie e molti altri misteriosi oggetti magici con cui Harry si troverà a contatto alla fine del quinto libro. Nell'ufficio misteri purtroppo morirà Sirius Black per mano della perfida Bellatrix Lestrange.

 

Aspetto con ansia la rappresentazione del Ministero nel quinto film!!!

Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente